FAQ Documento Unico

  • Occorre riportare nel campo Cognome, la denominazione giuridica seguita dalla sigla SRLS, mentre il campo “Società” deve essere valorizzato con SPL.

    (ES. Denominazione: IMPRESA EDILE ROSSI SRLS – Società: SPL)

  • In questo caso bisogna eliminare l’Istanza e crearne una nuova con un nuovo Identificativo Pratica, per procedere seguire la procedura:

    • Clicca sul pulsante con l’ingranaggio e seleziona la voce “Pratica > Elimina Pratica”
    • Clicca sul pulsante con l’ingranaggio e seleziona la voce “Istanza > Elimina Istanza”
    • Clicca sul pulsante con l’ingranaggio e seleziona la voce “Fascicolo > Elimina Fascicolo”

    Accedi all’area pratiche ed effettua la duplicazione della pratica tramite l’apposito pulsante “Duplica”. Quando Pratiko ti chiederà in fase di duplicazione “Vuoi aggiornare anche il numero di pratica nel Documento Unico” rispondi “Si”.
    Sulla nuova pratica clicca sul pulsante “D.U.” per procedere alla creazione della nuova Istanza premere il pulsante “Invio”.

  • Per trovare l’Istanza Unifica Sezione 1 firmata dal cliente, seguire la seguente procedura:

    • Clicca sul pulsante con l’ingranaggio e seleziona la voce “Fascicolo> Lista Documenti”
    • Nella lista documenti nel Fascicolo selezionare il documento “ISTANZA UNIFICATA SEZIONE 1”
    • Cliccare sul pulsante “Apri Documento” o “Stampa Documento”

    Successivamente è possibile visualizzare il documento aperto nella lista dei documenti importati della Pratica, che è possibile visualizzare nel seguente modo:

    • Clicca sul pulsante con l’ingranaggio e seleziona la voce “Documenti Pratica”
    • nel tab “Importati” trovare tutti i documenti prodotti / scaricati della pratica.

    • Clicca sul pulsante con l’ingranaggio e seleziona la voce “Cartella PRA > Lista Documenti”
    • Nella lista documenti nella Cartella Pra selezionare il documento interessato
    • Cliccare su Documenti Generati
    • Nella lista documenti generati nella cartella Pra selezionare il documento interessato
    • Cliccare sul pulsante “Apri Documento”

    Successivamente è possibile visualizzare il documento aperto nella lista dei documenti importati della Pratica, che è possibile visualizzare nel seguente modo:

    • Clicca sul pulsante con l’ingranaggio e seleziona la voce “Documenti Pratica”
    • nel tab “Importati” trovare tutti i documenti prodotti / scaricati della pratica.

  • In questo caso puoi provare ad annullare la sessione di firma, e inviarla nuovamente, seguendo la procedura:

    • Clicca sul pulsante con l’ingranaggio e seleziona la voce “Fascicolo > Annulla Sessione Firma”

    Se restituisce un esito positivo puoi inviare nuovamente in Firma il Fascicolo cliccando sul pulsante “Invio”

    Se invece il sistema torna un errore, purtroppo non è possibile risolvere la problematica, sarà necessario contattare l’assistenza DTT al 06 41739999 oppure aprire un ticket. Puoi aprire un Ticket direttamente da Pratiko (funziona solo se hai la mail correttamente impostata nei parametri di base) seguendo la procedura:

    • Clicca sul pulsante con l’ingranaggio e seleziona la voce “Apertura ticket DU (DTT)”
    • Dopo la scritta “Problema riscontrato: ” descrivere l’errore e cliccare sul pulsante Invio per inviare la mail.

  • In questo caso è possibile annullare la sessione di firma, e inviarla nuovamente, seguendo la procedura:

    • Clicca sul pulsante con l’ingranaggio e seleziona la voce “Cartella Pra > Annulla Sessione Firma”

    Se restituisce un esito positivo puoi inviare nuovamente in Firma il Fascicolo cliccando sul pulsante “Invio”

    Se invece il sistema torna un errore, purtroppo non è possibile risolvere la problematica, sarà necessario contattare l’assistenza DTT al 06 41739999 oppure aprire un ticket. Puoi aprire un Ticket direttamente da Pratiko (funziona solo se hai la mail correttamente impostata nei parametri di base) seguendo la procedura:

    • Clicca sul pulsante con l’ingranaggio e seleziona la voce “Apertura ticket DU (DTT)”
    • Dopo la scritta “Problema riscontrato: ” descrivere l’errore e cliccare sul pulsante Invio per inviare la mail.

  • Questo errore può capitare in alcuni casi sporadici. Per risolvere questo problema basta seguire questo passaggio:

    • Clicca sul pulsante con l’ingranaggio e seleziona la voce “Pratica > Stampa Documenti”

    In questo modo verranno nuovamente scaricate le stampe dal Sistema, e saranno visualizzate correttamente in Pratiko.

  • In questo caso bisogna eliminare l’Istanza e crearne una nuova con un nuovo Identificativo Pratica, per procedere seguire la procedura:

    • Clicca sul pulsante con l’ingranaggio e seleziona la voce “Pratica > Elimina Pratica” e attendere circa 15 secondi
    • Clicca sul pulsante con l’ingranaggio e seleziona la voce “Istanza > Elimina Istanza”. Ripetere questa operazione finché non viene visualizzato il messaggio che l’Istanza è stata eliminata con successo
    • Clicca sul pulsante con l’ingranaggio e seleziona la voce “Fascicolo > Elimina Fascicolo”

    Accedi all’area pratiche ed effettua la duplicazione della pratica tramite l’apposito pulsante “Duplica”. Quando Pratiko ti chiederà in fase di duplicazione “Vuoi aggiornare anche il numero di pratica nel Documento Unico” rispondi “Si”.
    Sulla nuova pratica clicca sul pulsante “D.U.” per procedere alla creazione della nuova Istanza premere il pulsante “Invio”.

  • In questo caso è possibile annullare la sessione di firma, e inviarla nuovamente, seguendo la procedura:

    • Clicca sul pulsante con l’ingranaggio e seleziona la voce “Fascicolo > Annulla Sessione Firma”

    Se restituisce un esito positivo puoi inviare nuovamente in Firma il Fascicolo cliccando sul pulsante “Invio”

    Se invece il sistema torna un errore, purtroppo non è possibile risolvere la problematica, sarà necessario contattare l’assistenza DTT al 06 41739999 oppure aprire un ticket. Puoi aprire un Ticket direttamente da Pratiko (funziona solo se hai la mail correttamente impostata nei parametri di base) seguendo la procedura:

    • Clicca sul pulsante con l’ingranaggio e seleziona la voce “Apertura ticket DU (DTT)”
    • Dopo la scritta “Problema riscontrato: ” descrivere l’errore e cliccare sul pulsante Invio per inviare la mail.

  • Questo errore significa che per il codice fiscale associato al nominativo inviato non corrisponde ai dati presenti in archivio MCTC.

    Di seguito alcuni esempi su come è possibile intervenire:

    Nominativo Inviato: D’AGOSTO MARIA
    Nominativo in MCTC: D AGOSTO MARIA

    Nominativo Inviato: ROSSI MASSIMO
    Nominativo in MCTC: ROSSI MASSIMILIANO

    Nominativo Inviato: ROSSI ANNAMARIA
    Nominativo in MCTC: ROSSI ANNA MARIA

    Nominativo Inviato: ROSSI MASSIMO MARIA
    Nominativo in MCTC: ROSSI MASSIMO

    Nominativo Inviato: ROSSI GIUSEPPE
    Nominativo in MCTC: ROSSI GIUSEPPE MARIA

    Consigliamo di verificare il nominativo presente sulla Patente.

    Nel caso il sistema riporta sempre lo stesso errore anche cambiando il nominativo, occorrerà contattare l’assistenza DTT al 06 41739999 oppure aprire un ticket. Puoi aprire un Ticket direttamente da Pratiko (funziona solo se hai la mail correttamente impostata nei parametri di base) seguendo la procedura:

    • Clicca sul pulsante con l’ingranaggio e seleziona la voce “Apertura ticket DU (DTT)”
    • Dopo la scritta “Problema riscontrato: ” descrivere l’errore e cliccare sul pulsante Invio per inviare la mail.

  • l modello dell’Istanza Unificata Sezione 1 puoi trovarlo nei seguenti modi:

    • Apri Gestione Documento Unico in Pratiko
    • Selezionare la pratica (diventa arancione)
    • Clicca sul pulsante con l’ingranaggio e seleziona la voce “Documenti pratica” > “Importati”
    • In basso a sinistra trovi i tab “Acquisiti” e “Importati”. Cliccare su “Importati”.
    • Nei documenti riportati, trovare “Istanza DU.pdf” (per aprirla doppio-click)

    Oppure puoi trovarla tra le Stampe della Pratica

    • Apri la Gestione Pratiche
    • Vai alla Pratica interessata
    • Cliccare sul pulsante “Stampe”
    • Nella Colonna Generali trovi “Istanza Unificata Sezione 1” (Questa è una stampa compilata automaticamente da Pratiko, quindi se vuoi puoi anche stamparla alla creazione della pratica)

    per aggiungere la scansione dell’Istanza Unificata Sezione 1, nel Fascicolo:

    • Apri Gestione Documento Unico in Pratiko
    • Selezionare la pratica (diventa arancione)
    • Cliccare sul pulsante “Fascicolo”
    • Se non è già presente nell’elenco aggiungere il Documento “47 – Istanza Unificata Sezione 1”, oppure tramite il pulsante scorciatoia posto in alto “Istanza Unificata Sezione 1”
    • Cliccare sul pulsante “Carica Documento”
    • Effettuare la scansione o l’importazione del documento

  • Per far firmare l’atto digitalmente, occorre che non sia prenotato tramite il GAD, e bisogna impostare “Cartella Pra” come digitale.

    Vanno aggiunti i seguenti documenti nella Cartella Pra:

    • 1008 – Atto e Nota di presentazione su retro CDP di tipo Cartaceo (che verrà prodotto e firmato digitalmente quindi non serve allegare il documento)
    • 1001 – Certificato di proprietà – Da Allegare

    • Clicca sul pulsante con l’ingranaggio e seleziona la voce “Cartella PRA > Lista Documenti”
    • Nella lista documenti in cartella Pra che appare selezionare il Documento che si vuole visualizzare
    • Cliccare su Documenti Generati
    • Nella lista documenti generati nella cartella Pra selezionare il documento “ATTO E NOTA DI PRESENTAZIONE SU RETRO CDP DIGITALE”
    • Cliccare sul pulsante “Apri Documento”

    Successivamente è possibile visualizzare il documento aperto nella lista dei documenti importati della Pratica, che è possibile visualizzare nel seguente modo:

    • Clicca sul pulsante con l’ingranaggio e seleziona la voce “Documenti Pratica”
    • nel tab “Importati” trovare tutti i documenti prodotti / scaricati della pratica.

  • Per annullare / cancellare una pratica bisogna cliccare su Tasto Destro > Mostra Stati della Pratica, e controllare in che stato risultano Pratica, Istanza, Fascicolo e Cartella Pra.

    Se la pratica è stata generata, allora risulterà presente uno “Stato Pratica”, e in base allo stato puoi procedere nei seguenti modi:

    Validazione / Presentazione in corso, quindi è uno dei seguenti stati “Validazione in corso”, “Presentazione in corso”

    Non ancora Presentata, quindi è uno dei seguenti stati “Acquisizione successo” , “Validazione errore”, “Validazione successo”, “Presentata con errore”

    Presentata con Successo, quindi è nel seguente stato “Presentata con successo”

    Se non è presente lo “Stato Pratica”, significa che la pratica non è stata generata, quindi è possibile passare allo step successivo.

    Operazione Come eseguire l’operazione
    Annulla Pratica Pulsante Ingranaggio > Pratica > Annulla Pratica
    Elimina Pratica Pulsante Ingranaggio > Pratica > Elimina Pratica
    Annulla Istanza Pulsante Ingranaggio > Istanza > Elimina Istanza
    Elimina Istanza Pulsante Ingranaggio > Istanza > Annulla Istanza
    Elimina Fascicolo Pulsante Ingranaggio > Fascicolo > Elimina Fascicolo
    Dopo aver eliminato o annullato la pratica, è necessario attendere che lo stato dell’Istanza si aggiorni a “Pratiche Annullate” o “Pratiche Eliminate”, per continuare, altrimenti il sistema tornerà l’errore che non è possibile annullare / eliminare l’istanza perchè non si trova in uno stato idoneo.


    Se si desidera continuare per annullare / cancellare il documento nella Cartella Pra seguire il seguente schema

    Operazione Come eseguire l’operazione
    Riapri Cartella Pra Pulsante Ingranaggio > Cartella Pra > Riapri Cartella
    Annulla Documento Pulsante Ingranaggio > Cartella Pra > Lista Documenti > Annulla Documento
    Dissocia Documento Pulsante Ingranaggio > Cartella Pra > Lista Documenti > Dissocia Documento
    Cancella Documento Pulsante Ingranaggio > Cartella Pra >Lista Documenti > Cancella Documento
    Cancella Allegati Pulsante Ingranaggio > Cartella Pra > Lista Allegati > Cancella Allegato
    Annulla Cartella Pra Pulsante Ingranaggio > Cartella Pra > Annulla Cartella
    Se non conosci il tipo documento (Prodotto o Cartaceo), provare prima ad effettuare “Dissocia Documento”, e nel caso di esito negativo provare ad effettuare “Cancella Documento”.
    Prima di effettuare “Annulla Cartella Pra”, cancellare / dissociare tutti documenti e allegati presenti nella Cartella Pra.

  • Purtroppo questo è un errore del sistema DU, puoi tentare nuovamente la presentazione della pratica seguendo la procedura:

    • Clicca sul pulsante con l’ingranaggio e seleziona la voce “Pratica > Presenta Pratica”

  • Questo errore significa che la provincia di destinazione del Pra risulta errata. Per correggere l’errore bisogna eliminare l’Istanza e crearne una nuova. Per procedere seguire le seguenti istruzioni:

    • aprire la Pratica in modifica e correggere la provincia di destinazione Pra nella pratica (tag Pra)
    • aprire Gestione Documento Unico
    • selezionare la pratica di interesse (diventa arancione)
    • Clicca sul pulsante con l’ingranaggio e seleziona la voce “Pratica > Elimina Pratica” e attendere circa 15 secondi
    • Clicca sul pulsante con l’ingranaggio e seleziona la voce “Istanza > Elimina Istanza”. Ripetere questa operazione finché non viene visualizzato il messaggio che l’Istanza è stata eliminata con successo
    • Clicca sul pulsante con l’ingranaggio e seleziona la voce “Fascicolo > Elimina Fascicolo”
    • Cliccare sul pulsante “Invio” per procedere alla creazione di una nuova Istanza.

  • Se i documenti da integrare devono essere inseriti nel Fascicolo, procedere seguendo le seguenti istruzioni

    • Cliccare sul pulsante “Fascicolo”
    • Aggiungere un nuovo documento cliccando sul pulsante “+”
    • Nel nuovo rigo selezionare il Tipo documento richiesto (oppure il tipo documento 6 – Altro) e cliccare su “Carica Documento”
    • Effettuare la scansione o importare il documento e chiudere la finestra di acquisizione
    • Cliccare sul pulsante “Invio” posto in alto a destra

    Se i documenti da integrare devono essere inseriti nella Cartella Pra, procedere seguendo le seguenti istruzioni

    • Cliccare sul pulsante “Cartella Pra”
    • Aggiungere un nuovo Allegato cliccando sul pulsante “+”
    • Nel nuovo rigo selezionare il Tipo Allegato “1 – Altro” e cliccare su “Carica Documento”
    • Effettuare la scansione o importare il documento e chiudere la finestra di acquisizione
    • Cliccare sul pulsante “Invio” posto in alto a destra

  • Questo significa che il soggetto inviato non è il reale intestatario negli archivi DTT. Si consiglia di controllare che il soggetto inserito sia realmente il reale intestatario del veicolo. Nel caso sei sicuro che sia il reale intestatario, puoi controllare che il Codice Fiscale / Partita IVA sia correttamente inserito.

    Se hai effettuato tutti i controlli e tutti i dati risultano essere corretti, puoi contattare l’assistenza DTT al 06 41739999 oppure aprire un ticket. Puoi aprire un ticket direttamente da Pratiko (funziona solo se hai la mail correttamente impostata nei parametri di base) seguendo la procedura:

    • Clicca sul pulsante con l’ingranaggio e seleziona la voce “Apertura ticket DU”
    • Dopo la scritta “Problema riscontrato: ” descrivere l’errore e cliccare sul pulsante Invio per inviare la mail.

  • Questo significa che il CdPD risulta già prenotato. Se lo hai prenotato tramite il GAD devi impostare la Cartella Pra in formato Cartaceo inserendo il documento fisicamente firmato dal cliente.

    Segui le seguenti istruzioni:

    • Clicca sul pulsante con l’ingranaggio e seleziona la voce “Cartella Pra” > Annulla Cartella”
    • Selezionare tipo Cartella Pra come “Cartaceo”
    • Cliccare sul pulsante “Invio” per procedere.

  • Se l’atto è stato prodotto in data odierna e lo stato della Cartella Pra risulta “Generato”, procedere come indicato di seguito:

    • Clicca sul pulsante con l’ingranaggio e seleziona la voce “Cartella Pra” > “Lista Documenti”
    • Selezionare nella lista il documento che si desidera annullare e cliccare sul pulsante “Annulla documento”

  • Purtroppo in questa fase occorre solo aspettare che il sistema dia un responso.

    Se l’attesa si prolunga per troppo tempo puoi contattare l’assistenza DTT al 06 41739999 oppure aprire un ticket. Puoi aprire un Ticket direttamente da Pratiko (funziona solo se hai la mail correttamente impostata nei parametri di base) seguendo la procedura:

    • Clicca sul pulsante con l’ingranaggio e seleziona la voce “Apertura ticket DU (DTT)”
    • Dopo la scritta “Problema riscontrato: ” descrivere l’errore e cliccare sul pulsante Invio per inviare la mail.

  • L’elenco dei tablet compatibili rilasciata dalla DTT / ACI è il seguente:

    Modello Wi-Fi / LTE Modello Commerciale Penna Penna Passiva
    Samsung Galaxy Tab S2 Solo Wi-Fi SM-T813 C-Pen No
    Samsung Galaxy Tab S2 Wi-Fi + LTE SM-T819 C-Pen No
    Samsung Galaxy Tab S3 Wi-Fi + LTE SM-T825 S-Pen Si
    Samsung Galaxy Tab S4 Wi-Fi + LTE SM-T835 S-Pen Si
    Samsung Galaxy Tab S5e Wi-Fi + LTE SM-T725N C-Pen No
    Samsung Galaxy Tab S6 Wi-Fi + LTE SM-T865 S-Pen Si
    Samsung Galaxy Tab S6 Lite Wi-Fi SM-P610 S-Pen Si
    Samsung Galaxy Tab S6 Lite Wi-Fi + LTE SM-P615 S-Pen Si
    Samsung Galaxy Tab S6 Lite (2022) Wi-Fi SM-P613 S-Pen Si
    Samsung Galaxy Tab S6 Lite (2022) Wi-Fi + LTE SM-P619 S-Pen Si
    Samsung Galaxy Tab A 2016 10.1 con S Pen Solo Wi-Fi SM-P580 S-Pen Si
    Samsung Galaxy Tab Active 2 Wi-Fi + LTE SM-T395 S-Pen Si
    Samsung Galaxy Tab Active Pro Solo Wi-Fi SM-T540 S-Pen Si
    Samsung Galaxy Tab Active Pro Wi-Fi + LTE SM-T545 S-Pen Si
    Mediapad M2 Wi-Fi + LTE M2-A01L M-Pen No
    Mediapad M5 Pro Wi-Fi + LTE CMR-AL19 M-Pen No

     

     

    Il tablet in commercio di più facile reperibilità è il Samsung Galaxy Tab S6 Lite 2022 (SM-P613/SM-P619), disponibile su Amazon ai seguenti link:

    Samsung Galaxy Tab S6 Lite (2022) + S Pen solo Wi-Fi https://amzn.to/41WiOnE

    Samsung Galaxy Tab S6 Lite (2022) + S Pen Wi-Fi + LTE https://amzn.to/3p0488u

     

  • In questo caso è possibile annullare la sessione di firma, e inviarla nuovamente, seguendo la procedura:

    • Clicca sul pulsante con l’ingranaggio e seleziona la voce “Istanza > Annulla Sessione Firma”

    Se restituisce un esito positivo puoi inviare nuovamente in Firma l’Istanza cliccando sul pulsante “Invio”